Cartina Austria

Cartina-AustriaL’Austria è uno stato ubicato in Europa centrale; confina con l’Italia, la Svizzera, la Germania, l’Ungheria, la Slovenia, il Liechtenstein e la Repubblica Ceca. Il suo territorio comprende sia le Alpi Retiche che le Alpi Orientali, ma anche una parte collinare che si avvicina, in direzione dei Carpazi, alla pianura ungherese.
Tutto il territorio si estende per circa 84.000 km quadrati senza contare le superfici acquatiche.

A proposito dell’idrografia, l’Austria è attraversata dal Danubio che scorre per circa 350 km verso oriente. Essendo il più grande fiume europeo, entra in Austria dalla città di Passavia all’altezza dell’affluenza dell’Inn e del Ilz. Lungo la zona di Salisburgo scorre il fiume Mur, mentre lungo il Vorarlberg si incontra il Reno che delimita il confine politico con la Svizzera.

Da sottolineare anche la bellezza di alcuni laghi; il più grande lago d’Austria, il Neusiedl, si trova presso il Burgenland. In ordine di grandezza seguono l’Attersee e il Traunsee. Particolarmente suggestivi, soprattutto per i turisti che amano la montagna, sono i laghi alpini minori – situati soprattutto in Carinzia – come il Wörthersee, Millstätter See, Ossiacher See e il Weißensee
Ma come è suddivisa l’Austria? È possibile parlare di regioni? In realtà il paese è composto da ben 9 Stati Federati che in tedesco hanno il nome di Bundesländer.

I distretti sono forse le zone più conosciute di tutta l’Austria, ai quali si fa riferimento nel momento in cui si vuole capire quale zona si vuole raggiungere nel momento in cui si vuole partire per un viaggio o una vacanza in Austria.

I nove Stati Federati si distinguono in: Burgenland, Carinzia, Bassa Austria, Alta Austria, Salisburghese (che ha ovviamente come capoluogo Salisburgo), Stiria, Tirolo (con il suo famosissimo capoluogo Innsbruck), Vorarlberg e l’immancabile stato di Vienna, capitale di tutto il Paese.

Ogni Bundesland è suddiviso in 84 Distretti chiamati Bezirke a loro volta divisi in Gemeinden ossia Comuni (quasi 2500).

L’Austria ha poi 15 città a statuto autonomo chiamate Statutarstädte.

langenfeld
Längenfeld

Il Längenfeld è una località ubicata nella valle dell’Ötztal a pochi km dal bel borgo di Huben. Si tratta di una cittadina[…]

Lienz
Lienz

Lienz è una città austriaca capoluogo del Tirolo orientale ed è situata ai piedi delle Dolomiti. È posta a 673 metri sul[…]

benvenuti-Austria
Tirolo

Come tutti sappiamo, il Tirolo è una zona particolarmente montuosa, si possono ammirare ben 6 catene: le Alpi Retiche, le Alpi dei[…]

Innsbruck
Innsbruck

Innsbruck è il capoluogo dello Stato Federato austriaco del Tirolo, ai tempi capitale della regione storica della Principesca Contea del Tirolo. Si[…]

Altre info
Mozart
Mozart

Il più grande esponente della musica austriaca, ma in generale di tutta la musica classica è Wolfgang Amadeus Mozart, nato a Salisburgo[…]

Sigmund-Freud
Freud

Sigmund Freud nacque a Freiberg nel 1856; è considerato il padre della psicoanalisi per i suoi studi accurati e densi di significato[…]

cucina-sacher
Cucina Austriaca

Forse non uno dei punti forti della tradizione (come del resto per tutte gli stati Mitteleuropei), ma anche la cucina austriaca ha[…]