Filosofia e Scienza

Filosofia-ScienzaCome tutta l’Europa anche l’Austria ha dato il suo contributo per aver dato i natali a numerosi scienziati e filosofi. Tra l’Ottocento e il Novecento, nella zona mitteleuropea di Austria e Germania, nascevano non solo correnti di pensiero ma anche dei veri e propri circoli. Uno dei più famosi all’interno della branca delle scienze fu senza dubbio il Circolo di Vienna.

Il Circolo di Vienna fu organizzato da Moritz Schlick nel 1922 e continuò le sue riunioni settimanali fino all’arrivo di Hitler. La morte violenta di Schlinck, assassinato da un fanatico nazista,  nel 1936, e la fuga di molte personalità a causa del regime, ne segnarono la fine.

Alle riunioni del circolo partecipavano assiduamente  anche gli illustri filosofi Carnap, Wittgenstein e Karl Popper.
Vienna è stata per molti anni la casa anche del più importante psicanalista di tutti i tempi a cui si deve la vera e propria nascita della psicanalisi. Freud rimane una tra le figure più interessanti che la contemporaneità abbia mai avuto, soprattutto per lo studio delle pulsioni umane e dell’inconscio.

Nello studio dell’uomo ha avuto rilevanza anche l’abate Gregor Mendel, considerato da tutti il padre della genetica. I suoi studi sul genoma, tramite l’osservazione e la catalogazione delle piante di pisello, lo ha reso tutt’oggi base di studio per chi vuole approcciare alla materia.

gregor mendel
Mendel

Chi più, chi meno, tutti ci ricordiamo di Gregor Johann Mendel, naturalista, matematico e frate agostiniamo di origine ceca, ma alla sua[…]

Sigmund-Freud
Freud

Sigmund Freud nacque a Freiberg nel 1856; è considerato il padre della psicoanalisi per i suoi studi accurati e densi di significato[…]

Francesco Giuseppe
L’Impero austro-ungarico

Prima di parlare dell’ultimo grande atto dell’Impero austriaco, ossia della sua espansione grazie agli accordi con il Regno di Ungheria, sarebbe opportuno[…]

Wittgenstein
Wittgenstein

Ludwig Wittgenstein, nato a Vienna il 1889, è stato filosofo, logico e ingegnere austriaco. Fu uno dei punti di riferimento per la[…]

Altre info
benvenuti-Austria
Tirolo

Come tutti sappiamo, il Tirolo è una zona particolarmente montuosa, si possono ammirare ben 6 catene: le Alpi Retiche, le Alpi dei[…]

cucina-sacher
Cucina Austriaca

Forse non uno dei punti forti della tradizione (come del resto per tutte gli stati Mitteleuropei), ma anche la cucina austriaca ha[…]

Mozart
Mozart

Il più grande esponente della musica austriaca, ma in generale di tutta la musica classica è Wolfgang Amadeus Mozart, nato a Salisburgo[…]