Lavorare in Austria

Lavorare-AustriaSe avete deciso di trovare lavoro in Austria, ma non sapete da che parte cominciare, questa pagina potrebbe esservi d’aiuto. Il mercato del lavoro in Austria è ancora fiorente, basti pensare che il tasso di disoccupazione è uno dei più bassi d’Europa. Questo anche avvalorato da una serie facilitazioni che evitano l’ingorgo, come spesso succede in Italia, in un sistema eccessivamente burocratizzato. Se vi trovate in Austria avrete prima di tutto necessità di registrare la vostra permanenza entro i 3 giorni dall’arrivo presso le autorità locali.
Il mercato del lavoro austriaco è regolato dalla legge di Servizio del Mercato del lavoro, che si avvale di uffici di assistenza e collocamento sparse su tutto il territorio. Una volta brigate le prime procedure, è di primaria importanza capire se siete intenzionati a cercare lavori stagionali – soprattutto nel ramo turistico – oppure se siete orientati verso contratti di lavoro a lungo termine. Va ricordato che il settore turistico è veramente molto attivo, considerando che circa il 70% dei lavoratori è impiegato nel settore dei servizi di tipo commerciale, culturale e ambientale.
Per entrare a far parte della cerchia del turismo, conviene recarsi in località note della Carinzia, Tirolo e Burgenland.
Importantissima la conoscenza della lingua – in primo luogo tedesca – e lo sviluppo di un CV (per modelli online consultare http://www.1.arbeiterkammer.at) che potrete presentare alle numerose agenzie di collocamento. Nella maggior parte delle città austriache infatti troverete degli uffici pubblici – riconoscibili dal simbolo AMS blu e bianco – che vi aiuteranno nella ricerca del lavoro.

 

Per ulteriori informazioni sul mercato del lavoro in Austria, consultare i seguenti link:

Sito ufficiale delle agenzie di collocamento in Austria: http://www.ams.at.

Riconoscimento professionale in Austria: www.berufsanerkennung.at

Sito ufficiale per l’immigrazione: http://www.migration.gv.at

Siti web dedicati al lavoro in Austria: http://www.karriere.at, http://www.jobkralle.athttp://www.jobisjob.at.

arrivare-austria
Come arrivare in Austria

Arrivare in Austria dal Bel Paese è molto semplice, sia per chi vuole fare un viaggio in macchina sia per chi preferisce[…]

Investire-Austria
Investire in Austria

Diversamente dai classici paradisi fiscali, in cui iniziare un’attività prevede una notevole convenienza a livello economico, l’Austria è una delle mete più[…]

Vivere-Austria
Vivere in Austria

Considerate le difficoltà di qualsiasi italiano a vivere oggi nel proprio paese, si sente sempre più spesso l’esigenza di guardarsi attorno, cercando[…]

benvenuti-Austria
Tirolo

Come tutti sappiamo, il Tirolo è una zona particolarmente montuosa, si possono ammirare ben 6 catene: le Alpi Retiche, le Alpi dei[…]

Altre info
cucina-sacher
Cucina Austriaca

Forse non uno dei punti forti della tradizione (come del resto per tutte gli stati Mitteleuropei), ma anche la cucina austriaca ha[…]

Sigmund-Freud
Freud

Sigmund Freud nacque a Freiberg nel 1856; è considerato il padre della psicoanalisi per i suoi studi accurati e densi di significato[…]

Mozart
Mozart

Il più grande esponente della musica austriaca, ma in generale di tutta la musica classica è Wolfgang Amadeus Mozart, nato a Salisburgo[…]