Sankt Anton
Sankt Anton, precisamente Sankt Anton am Arlberg, è un comune dell’Austria facente parte del distretto di Landeck in Tirolo. Si tratta di un villaggetto tradizionale che è noto per aver ospitato i Mondiali di sci alpino 2001 in Tirolo.
È un villaggio comunemente abitato da pochissimi villeggiani; la popolazione aumenta in periodi tipicamente vacanzieri.
Se siete interessati a soggiornare in questo bel paesino, apprezzerete anche la visita ai suoi dintorni. Parliamo infatti delle belle St. Christoph am Arlberg, situata a circa 1800 metri sul livello del mare, e Schnann am Arlberg, più basso poiché si colloca a circa 1180 metri.
Il paesino di St. Christoph è molto raffinato e tradizionale. Insieme a Sankt Anton è uno dei comprensori sciistici più interessanti di tutto l’arco alpino. Qui si trovano tantissimi hotel di altissimo livello, abituati ad ospitare famosi sportivi. La cittadina è veramente deliziosa, divenne famosa nel XIV secolo quando Heinrich Fildenlkind fondò un ricovero per bisognosi.
Oggi St. Christoph è un ritrovo raffinato, pieno di locali dove trascorrere in allegria le proprie serate.
Schnann am Arlberg è anch’esso un piccolo paesino presso la Stanzertal a soli 10 km da St. Anton. La cittadina è veramente molto tranquilla, lontana dal caos cittadino. Se ci si dirige verso nord, si staglia la forra Schnanner Klamm, un monumento dal punto di vista naturale che ultimamente è stato reso accessibile ad alpinisti ed escursionisti. Schnann ospita anche una bellissima chiesetta che vale la pena di visitare: stiamo parlando del Hl. Rochus. È stata costruita da mastro Jakob Prantauer nel 1633 in pieno stile barocco.