Sciare in Austria

sciare-austriaL’Austria è uno dei posti più belli se siete appassionati di neve e di sci. Si trova sul versante settentrionale delle Alpi ed è circondata dalla catena delle Venoste, Nordiche e dei bellissimi Alti Tauri. Non sarà dunque difficile trovare una pista in cui poter praticare i vostri sport invernali preferiti.

I posti migliori per praticare lo sci alpino e lo sci di fondo sono lungo le Alpi Lechtal in Tirolo, ma anche Salisburgo con le sue Niedere Tauern (sede della famosa stazione sciistica Obertauen).

Di seguito segnaliamo alcune delle principali stazioni sciistiche presenti in Austria, riconosciute per la loro bellezza ed efficienza in tutto il territorio europeo.
La prima è per l’appunto in Tirolo: Seefeld. Seefeld è particolarmente apprezzata dai fondisti. Nella sua area si trovano ben 250 km di piste per lo sci di fondo. Tutti gli impianti – ne esistono altri per lo sci alpino – sono serviti da funivia, 3 cabinovie, 4 seggiovie e addirittura 16 skilift. Se volete alternare sport e vita mondana, sarete interessati alla visita di Innsbruck che dista solamente 21 km.
Vicino Seefeld si trova anche Sölden uno dei centri più noti per gli amanti dello sci da discesa. Qui si può sciare fino ad altitudini considerevoli, ed è proprio per questo che anche durante l’estate ci si imbatte in più di 29 km di piste agibili.

Presentiamo infine altre due località sciistiche più rinomate per gli habitué della settimana bianca, una ubicata in Stiria  e l’altra sempre in Tirolo. In Stiria si trova Schladming che è riconosciuta come una delle più eleganti stazioni sciistiche di tutta Europa. È dominata dal bellissimo ghiacciaio Dachstein e per questo è affollatissima anche in estate. Offre 150 km servite da 63 skilift, 16 seggiovie e addirittura 7 funivie. Anche per gli amanti dello sci di fondo, sono a disposizione – oltre al classico anello attorno al paese – ben 250 km di tracciati.

In ultima presentiamo la località per lo sci più famosa di tutta l’Austria. Si tratta di Kitzbühel, nel Land Tirolo, dove ha luogo ogni anno nel mese di gennaio la mitica gara di discesa libera sulla Streif. Si tratta di una stazione sciistica molto antica, la sua tradizione risale addirittura alla fine dell’800. Si scia infatti ad altitudini molto diverse, dagli 800 ai 200 metri. Le sue stazioni, più di sei, garantiscono 150 km di piste per ogni livello di preparazione atletica e numerosi impianti di risalita.

Capodanno-Austria
Capodanno in Austria

L’inverno sarà indimenticabile se decidete di trascorrere le vostre vacanze in Austria. La neve, i paesini brulicanti di turisti, le piste da[…]

terme-austria
Terme in Austria

Da diversi anni a questa parte l’Austria si presenta come uno dei paesi più sviluppati in quanto a impianti termali. Moltissimi turisti[…]

Wellness
Wellness

Quando parliamo di wellness pensiamo sempre a mete esotiche, baciate dal sole e abbracciate da mare e spiaggia. In realtà l’Austria, nel[…]

Tirolo-Bici
Austria in Bicicletta

Una delle attività più belle da fare, da soli, con il proprio partner, con gli amici o con la propria famiglia è[…]

Altre info
benvenuti-Austria
Tirolo

Come tutti sappiamo, il Tirolo è una zona particolarmente montuosa, si possono ammirare ben 6 catene: le Alpi Retiche, le Alpi dei[…]

cucina-sacher
Cucina Austriaca

Forse non uno dei punti forti della tradizione (come del resto per tutte gli stati Mitteleuropei), ma anche la cucina austriaca ha[…]

Mozart
Mozart

Il più grande esponente della musica austriaca, ma in generale di tutta la musica classica è Wolfgang Amadeus Mozart, nato a Salisburgo[…]