Terme in Austria
Da diversi anni a questa parte l’Austria si presenta come uno dei paesi più sviluppati in quanto a impianti termali. Moltissimi turisti si recano ogni anno in Austria, sia di inverno che d’estate, per godere dei benefici delle acque che sgorgano direttamente dalle montagne. Le potenzialità di queste sorgenti erano note anche agli Antichi Romani che costruirono in queste zone numerosi bagni.
Nella regione della Stiria abbiamo l’opportunità di fare un bel bagno nelle sorgenti calde vicino a Graz. Qui sorge il bellissimo centro di Bad Gleichenger dove si curano soprattutto patologie di carattere respiratorio, intestinale e ginecologico.
Ma la località più conosciuta per quanto riguarda le terme e la Stiria è Bad Aussee. Oltre alle bellezze naturali – ricordiamo i quattro laghi Altausse, Grundlsee, Toplitzsee e Kammersee – si trovano numerosi centri termali che propongono la famosa Terapia Kneipp. La terapia è legata alle temperature dell’acqua. Il calore, sotto forma di impacchi e docce, ha un effetto calmante sull’organismo. Il passaggio invece all’acqua fredda ha effetti rinvigorenti. L’alternanza delle due correnti oltre a stimolare il corpo, riduce drasticamente lo stress psicologico.
Anche la Carinzia è una regione dove si può usufruire di cure termali. Le terme di St. Kathrein sono una vera e propria attrazione; con i suoi numerosi impianti ma soprattutto con la sua grande piscina all’aperto propone trattamenti diversi dalle saune ai bagni turchi. Sempre in Carinzia, precisamente a Villach si può soggiornare alle terme di Warmbad per curare patologie dell’apparato circolatorio e osteoarticolare.
Se volete essere sempre all’avanguardia dovete provare però le terme nel Tirolo. Precisamente a Längenfeld ha sede il famoso Aqua Dome, struttura modernissima e imponente. Il suo cuore è la struttura a “cristallo” denominata Ursprung.
Qui sono presenti due grandi vasche a 34 e a 36 gradi, riempite con acqua sulfurea che sgorga da 1865 metri di profondità. Le due vasche sono alimentate da imponenti cascate e tutto intorno è stato costruito un ambiente veramente suggestivo. Nell’Aqua Dome c’è spazio anche per i più piccoli. Oltre ai solarium è a disposizione un parco acquatico con due grandi piscine, uno scivolo lungo ben 90 metri e spazi ricreativi per i bambini.
A disposizione del pubblico anche un centro SPA e fitness.